Sportello Informacarcere
- Scritto da Super User
- Pubblicato in Carcere
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
L’Associazione Arcisolidarietà Ora d’Aria, durante i suoi anni di attività sia all’interno del Nuovo Complesso Penitenziario Capanne di Perugia, con lo Sportello Informacarcere, che all’esterno, con il progetto Pronto Intervento Detenuti, ha costantemente incrementato e potenziato la sua attività sia in termini di tipologia di servizi offerti, che in termini quantitativi, rispondendo ad una sempre più crescente e maggiore richiesta degli stessi. Dal costante contatto con la popolazione detenuta, tramite lo Sportello, con i suoi bisogni, con la necessità di garantirne il pieno godimento dei diritti civili, anche all’interno dell’Istituto di pena, è cresciuto il bisogno di creare nuovi ponti comunicativi con i servizi territoriali, legittimati da atti formali quali i Protocolli d’Intesa. Anche per quanto concerne la struttura di accoglienza rivolta ai detenuti in permesso premio e ai loro familiari, sia che li raggiungano in occasione del beneficio concesso, sia che necessitano di un appoggio per il breve periodo in cui si recano a colloquio, si è verificato un incremento costante della richiesta del servizio, che ha dato luogo ad un nuovo e vigoroso impegno degli operatori, propositivi e innovativi nella gestione dei permessi premio e dell’appartamento.
Sportello Informacarcere interno
Lo Sportello Informacarcere è stato e rimane un servizio di tipo trasversale, rivolto cioè all’intera popolazione detenuta, in grado di far fronte alle più disparate situazioni mettendo in atto le proprie risorse e i propri canali comunicativi esterni.
Il carattere operativo proteso alla risoluzione di problematiche inerenti il soddisfacimento di diritti civili e sociali permette di contestualizzare i bisogni dei detenuti e delle detenute in un’ottica che vada oltre quella meramente assistenzialistica, lavorando sull’accrescimento dell’autonomia e sulla consapevolezza delle proprie risorse.
All’interno di tale servizio Ora d’Aria ha costruito canali di contatto con i seguenti servizi territoriali:
· Patronato dell’Inca-CGIL, per permettere un rapido ed esaustivo canale di soddisfacimento dei diritti previdenziali (quali pensioni di invalidità , disoccupazioni a requisiti ridotti, assegni familiari, infortuni sul lavoro, ecc…),
· Ufficio vertenze Inca-CGIL
· URP-Sevizi Anagrafici per rinnovo documenti d’identità
· Ausl 2 servizi socio-sanitari territoriali
· UEPE (Ufficio Penale Esecuzione Esterna)
· Tribunale di Sorveglianza
Lo Sportello inoltre offre un attività di counselling e ascolto, un orientamento rispetto i canali professionali e formativi, e una facilitazione nei contatti con i legali e i familiari, oltre che con tutti i soggetti afferenti l’area carcere.
Sportello informa carcere esterno presso la sede dell’Arci Comitato Provinciale di Perugia rivolto agli ex-detenuti/e, alle loro famiglie, ai volontari e chiunque fosse interessato alla realtà carceraria.
MODALITÁ:
lo sportello opera all’interno del Nuovo Complesso Penitenziario Capanne di Perugia, attraverso l’ingresso di un operatore e/o di un volontario specializzato dell’Associazione tre volte a settimana – Lunedì, Mercoledì, Venerdì – dalle 13:00 alle 16:00, rispettivamente presso la Sezione Femminile, Circondariale e Penale dell’Istituto.
FINALITÁ:
L’obiettivo generale consiste nel offrire pari opportunità di trattamento dei detenuti italiani e stranieri nella fruizione dei benefici di legge.
Nello specifico, si tratta di rispondere ai bisogni della popolazione detenuta, maschile e femminile, soprattutto relativamente alla necessità di messa in comunicazione con il territorio e i suoi servizi e con le reti primarie e secondarie territoriali ed extra-territoriali. Lo sportello permette la costituzione di un flusso comunicativo, che si muove tra interno ed esterno, e viceversa, non solo a livello burocratico, ma anche relativamente alla sfera affettiva.
PRINCIPALI ATTIVITÀ:
Servizi di previdenza sociale, rinnovo di documenti, informazioni sul servizio Pid (pronto intervento detenuti)